Il Gruppo di aziende Metano.net opera nel settore del CNG (Gas Naturale Compresso) dal 1969.
Per la progettazione, costruzione e manutenzione di centrali e di carri bombolai il Gruppo Metano.net vanta un primato nazionale e si colloca tra le prime aziende al mondo in questa piccola nicchia di mercato.
L’antica presenza sul territorio nazionale e la qualità dei servizi prestati, hanno consentito al Gruppo di stabilire saldi rapporti di collaborazione, con tutte le altre centrali di compressione operanti oggi in Italia. Infatti l’azienda è cofondatrice del Consorzio Emergenze Italia, che riunisce tutte le più grandi e qualificate realtà del settore carri bombolai Italiane, col fine di garantire al sistema di metanodotti italiani forniture in emergenza di elevata qualità, rapide e nella massima sicurezza lungo tutto lo “stivale”.
Oggi il Gruppo Metano.net è leader nella distribuzione del Gas metano su carro-bombolaio, ed è specializzato sia nelle forniture ordinarie che in quelle straordinarie o di emergenza.
Attraverso le varie società facenti capo allo stesso gruppo svolge e coordina le seguenti attività:
Progettazione, Costruzione e Manutenzione di centrali di:
- compressione
- decompressione
- stoccaggio e trasporto del Gas Metano compresso a mezzo di carri-bombolai
Costruzione e cessione in noleggio di impianti di:
- distribuzione metano per auto
Compressione e distribuzione Gas Naturale Compresso con centrali site in:
- Campania (EcoEnergy srl)
- Molise (Società Gas Metano srl)
- Lazio (Metano Frosinone srl)
- Brescia (Green Fuel Company S.p.A.)
Vendita al dettaglio (autotrazione) con impianti in:
- Campania (EcoEnergy srl e Green Fuel Company S.p.A.)
- Molise (Società Gas Metano srl)
- Lazio (Metano Frosinone srl, New Energy srl, Camy oil srl)
- Piemonte (Progetto Metanauto Srl e Green Fuel Company S.p.A.)
- Lombardia (Progetto Metanauto Srl e Green Fuel Company S.p.A.)
- Veneto (Green Fuel Company S.p.A.)
Servizi di supporto e fornitura ordinaria e straordinaria (emergenze) per aziende:
- Carri-bombolai - da 8.000 S.m.c. (il più grande in Italia) a 2.000 S.Mc.
- Gruppi di preriscaldo e decompressione - erogati fino a 20.000 Smc/h
- Metanodotti temporanei - Oltre 1000 mt di tubazione sia flessibile che rigida in acciaio smontabile ad alta pressione (250bar)
Progettazione, costruzione, certificazione e riqualificazione periodica per conto proprio e per terzi di:
- Carri-bombolai
- Gruppi di preriscaldo e decompressione
Per la Progettazione, Costruzione e Manutenzione di Centrali e di Carri Bombolai il Gruppo vanta un primato nazionale e si colloca tra le prime Aziende al Mondo in questa piccola nicchia di mercato.
L’antica presenza sul territorio nazionale e la qualità dei servizi prestati, hanno consentito al Gruppo di stabilire saldi rapporti di collaborazione, con tutte le altre Centrali di compressione operanti oggi in Italia. Infatti l’azienda è cofondatrice del Consorzio Emergenze Italia, che riunisce tutte le più grandi e qualificate realtà del settore carri bombolai Italiane, col fine di garantire al sistema di metanodotti italiani forniture in emergenza di elevata qualità, rapide è nella massima sicurezza lungo tutto lo “stivale”.
Oggi il Gruppo è leader nella distribuzione del Gas metano su carro-bombolaio, ed è specializzato sia nelle forniture ordinarie che in quelle straordinarie o di emergenza.
Quasi mezzo secolo di esperienza, in un settore che oggi si sta affermando con forza in tutto il mondo e che per tutto il mondo è una cosa nuova e “sconosciuta”.
Punti di Forza
Quasi mezzo secolo di esperienza, in un settore che oggi si sta affermando con forza in tutto il mondo e che per tutto il mondo è una cosa nuova e “sconosciuta”.
Le moderne tecnologie ed attrezzature utilizzate, nonché le precise procedure di organizzazione e coordinamento adottate, per la parte logistico-operativa, per la sicurezza delle forniture, nonché per la non banale parte legale-burocratica delle stesse.
La varietà di mezzi permette di poter eseguire ogni tipologia di intervento di fornitura straordinaria. Una particolare flessibilità di intervento è data proprio dai mezzi più piccoli (da 2000 a 3000 S.Mc.), che permettono di eseguire agevolmente non solo le piccole forniture (riducendo i costi), ma anche quelle più grandi, in quei posti dove i punti di innesto sulla rete locale, sono situati in località anguste o inaccessibili dai grandi semirimorchi generalmente utilizzati.
Cabine Mobili di Decompressione , tutte dotate di più stadi di riduzione di pressione, di pre-riscaldi sia elettrici che a gas (uno per ogni stadio di riduzione) con camera caldaia separata , linee supplementari di emergenza, telecontrollo e teleallarme certificati PED.
Referenze
Per la progettazione, la consulenza e la costruzione di centrali:
- Dalmine Tenaris S.p.A. e Faber SpA (aziende leader mondiale nella costruzione di tubi e bombole senza saldatura per alta pressione)
- ENI
- Q8
- Total ERG
- Shell Italia
- Safe (leader mondiale nella costruzione di compressori per gas naturale)
- Xi-Nao e China Petroleum (leaders in Cina nella distribuzione di gas naturale)
- GNV Aroeiras e Gas Prom (distributori in Brasile di gas naturale compresso)
- IVECO
- Numerose altre Aziende grandi e piccole operanti nel settore del CNG in Italia ed all’estero
Per la fornitura e il trasporto del Gas
- Fiduciario del gruppo ENI, Edison, ENEL Gas, CPL concordia, Italgas, Italcogim, Gas Natural, e tantissimi altri gestori di Reti di distribuzione Gas e Aziende varie per tutti i lavori ordinari, straordinari e/o di emergenza più delicati e complessi realizzati dalle stesse nel Centro-Sud Italia.
- Fornitore ordinario del Gruppo FIAT, Iveco, FL Selenia, CNR Istituto Motori, ITR group, Alenia, gruppo Merloni, Ergom, U.S. Navy, Linde, Whirlpool, Bridgeston, Gruppo Seveso-Henkel, Unilever, Ferrero e altri.
Per la rappresentanza tecnica e sindacale:
- Associati e membri dell’esecutivo nazionale della FEDERMETANO, la più importante e rappresentativa associazione sindacale che dal 1948 si preoccupa della diffusione del metano compresso in Italia e degli interessi degli operatori del settore distribuzione
- Associati e membri del direttivo nazionale della NGV System Italia, la più importante associazione sindacale dei costruttori di veicoli, impianti e delle tecnologie per il metano per auto
- Membri della “commissione: motori per autotrazione” e della “commissione: combustibili, lubrificanti e affini" del CUNA (Commissione Tecnica di Unificazione dell’Autoveicolo)
- Expert Member della ISO presso il Comitato Tecnico Internazionale per la normazione dei Veicoli a Gas ed idrogeno. (ISO TC22 SC25) e per le stazioni per rifornimento veicoli a CNG e LNG ( ISO TC252)
- Consorziati, cofondatori e membri dell’esecutivo nazionale del “Consorzio Energia e Metano” (CEM), il più importante e rappresentativo consorzio di acquisto di Gas Naturale ed energia elettrica del settore del Gas Naturale Compresso
- Consorziati, cofondatori e membri dell’esecutivo nazionale del “Consorzio Emergenze Italia” (CEI), il più importante e rappresentativo consorzio di gestione e coordinamento delle forniture emergenziali di Gas Naturale in Italia